Da Wikipedia:
"La Cessione del Quinto dello Stipendio è una particolare tipologia di prestito personale da estinguersi con cessione di quote dello stipendio o salario fino al quinto dell'ammontare dell'emolumento valutato al netto di ritenute. Viene disciplinato dal D.P.R. 5 gennaio 1950, n. 180, in materia di "Sequestro, Pignoramento e Cessione degli stipendi salari e pensioni" e relativo regolamento attuativo D.P.R. 28 luglio 1950, n. 895."
In pratica, è un tipo di finanziamento in cui non si fanno bollettini ma si impegna una parte del nostro salario netto mensile. Tale quota di stipendio può essere al massimo il 20%, un quinto appunto. Prima del 2005 tale formula era riservata ai dipendenti statali e di aziende private, oggi tale possibilità è estesa anche ai pensionati.
Importante è sapere che una volta dato il consenso alla trattenuta sulla busta paga, esso non può essere revocato, questo fa si che tale prodotto finanziario sia al riparo da cattivi pagatori.
Cessione del quinto - cosa significa
mercoledì 18 marzo 2009
Pubblicato da vallette alle 08:12
Etichette: cessione del quinto, Finanziamento, prestito, significa
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Articoli Simili
- Rate non pagate - cosa vi può succedere
- Cattivo pagatore - cosa significa
- Cessione del quinto - cosa significa
- Il prestito agevolato - analizziamolo
- Calcolatore online Rata Prestito - Gratuito e anonimo
- Prestito a studente universitario - guida alla scelta
- Cos'è il prestito delega di pagamento
- La rete delle rate - occhio alla truffa
- Il prestito Duttilio di Agos
- Trovare il Finanziamento giusto
0 commenti:
Posta un commento