I tassi d'interesse
"Tasso zero"
Le Case ricorrono sempre più spesso a prestiti che non prevedono interessi, offerti di solito in collaborazione con le rispettive finanziarie "captive". In passato, quando i tassi d'interesse erano elevati, l'azzeramento costituiva un notevole risparmio per l'acquirente: per questo, il finanziamento a "tasso zero" veniva offerto in alternativa allo sconto sul prezzo di listino e queste due agevolazioni non erano cumulabili.
Oggi che i tassi sono più bassi, il risparmio consentito dal "tasso zero" può risultare meno allettante di un forte ribasso immediato sul prezzo di acquisto della vettura. Le Case hanno reagito a questa situazione in tre modi differenti: aumentando l'importo dei finanziamenti sui quali applicare il "tasso zero", allungandone la durata, oppure studiando agevolazioni di tipo misto, dove il "tasso zero" e lo sconto vengono offerti entrambi. Attenzione: "tasso zero" non significa Taeg pari a zero, ma si riferisce soltanto al Tan.
0 commenti:
Posta un commento